Tag
A partire da sabato 31 maggio, a partire dalle ore 8.30, sarà attivata la sosta auto con servizio navetta, info point e noleggio bici. Previsti abbonamenti e agevolazioni.
L’ingresso a Martignano sarà limitato con l’istituzione di un’area ZTL per il controllo degli accessi al lago, regolamentata dai seguenti 3 varchi elettronici:
- Strada comunale bianca intersezione Via di Polline (Roma);
- Via di Martignano (Loc. Olmetto);
- Via di Valle Contessa.
L’area a parcheggio è situata in Via di Martignano (Loc. Olmetto) con l’istituzione di un servizio di bus navetta che consentirà il trasporto delle persone dal parcheggio fino a Martignano alto.
INFO PARCHEGGIO MARTIGNANO
Il parcheggio per auto e moto è situato in Via di Martignano (Loc. Olmetto), da quel punto è attivo un servizio di bus navetta. Le Corse delle navette iniziano alle ore 08.30 e terminano con l’ultima discesa dal parcheggio di “Monte Chiodo” alle ore 21.00. Le navette sono a disposizione dei turisti ogni 15 minuti circa.
E’ a disposizione degli utenti diversamente abili apposito mezzo attrezzato che permette di scendere direttamente al lago lasciando a disposizione un recapito telefonico per tornare a riprendere i turisti.
Costi del servizio:
- € 4,00 autovetture tutta la giornata per non residenti;
- € 2,00 autovetture mezza giornata per non residenti (arrivo dopo le 14);
- € 2,00 moto intera giornata;
- € 1,00 moto mezza giornata (arrivo dopo le 14);
- € 2,00 solo servizio navetta (il costo per ogni persona in più oltre il conducente di auto/moto è di € 0,50 a tratta);
- € 5,00 affitto bicicletta intera giornata;
- parcheggio residenti gratis;
- abbonamenti settimanali (sconto del 30%);
- abbonamenti mensili (sconto del 50%);
- i bambini fino a 10 anni servizio navetta gratis;
- le persone diversamente abili non pagano né parcheggio né navetta;
- gli animali domestici sono ammessi nelle navette nel rispetto della normativa nazionale vigente ovvero, per esempio i cani, al guinzaglio e indossando la museruola.
I moduli per l’accesso alla ZTL sono scaricabili dal sito del Comune di Anguillara (QUI) e a disposizione presso gli uffici della Polizia Urbana.
L’Amministrazione Comunale
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.