Tag

, ,

Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune, respinge il ricorso e condanna alle spese legali il ricorrente, la nuova farmacia comunale potrà quindi aprire i battenti entro la fine dell’anno in Via dei Vignali n. 28

Manca davvero poco all’apertura della nuova farmacia comunale di Anguillara, completata la pulizia dei locali e completati alcuni piccoli interventi all’impianto elettrico, attività in corso in questi giorni, potrà essere concesso l’accesso ai locali agli operai addetti al montaggio della stigliatura. La consegna dei mobili per l’allestimento del locale è prevista per questo inizio prossima settimana, immediatamente dopo inizierà l’attività di consegna dei farmaci.

Salvo ulteriori ed imprevedibili complicazioni l’obiettivo è inaugurare la nuova farmacia comunale sotto le festività natalizie.

Apre la nuova farmacia comunale

Apre la nuova farmacia comunale

C’eravamo lasciati durante l’ultimo Consiglio Comunale con la promessa di alzare la serranda della farmacia nella prima decade di dicembre, ma la dilazione dei tempi è sempre in agguato specie quando l’attesa – come in questo caso – dipende dal pronunciamento di un organo istituzionale quale è il Consiglio di Stato.

L’apertura della nuova farmacia comunale ha dovuto affrontare numerosi ostacoli, inimmaginabili se si pensa che alcuni sono conseguenti ad azioni legali volte ad opporsi all’apertura di quello che dovrebbe essere considerato un servizio pubblico utile a garantire la salute dei cittadini e come tale “al di sopra delle parti”. Contrariamente a quello che il buon senso suggerirebbe, invece, il Comune di Anguillara è stato costretto a sostenere delle spese legali per opporsi al ricorso contro l’apertura della nuova farmacia comunale posto in essere da un privato che ne contestava l’ubicazione. Il primo ricorso fu respinto dal TAR. Lo stesso privato avanzò conseguentemente ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR. Del 6 dicembre u.s. l’Ordinanza n. 4870/13 della Sez. III del Consiglio di Stato che respinge definitivamente il ricorso condannando il ricorrente al pagamento delle spese legali.

Grazie quindi all’impegno costante degli Uffici comunali, che hanno continuato a lavorare convinti – come è stato – di aver sempre agito nella legalità, siamo ora in dirittura di arrivo. In un momento di profonda crisi economica l’apertura della farmacia comunale è un evento molto importante perché consentirà al Comune di adottare politiche economiche agevolate nei confronti delle categorie sociali più deboli.

La nuova farmacia comunale sarà operativa entro la fine dell’anno!

Tutte le informazioni inerenti questo “nuovo servizio comunale” troveranno spazio in una apposita sezione del sito web del Comune all’interno della quale verranno riportati i contatti, gli orari, la dislocazione geofisica nonché i turni di apertura in relazione alle altre farmacie private operanti sul territorio.

Verrà resa nota nei prossimi giorni la data dell’inaugurazione.

L’Amministrazione Comunale