Tag

,

La differenziata ad Anguillara arriva anche tra i banchi del mercato settimanale.

I commercianti saranno tenuti a partire dal 24 ottobre prossimo a separare carta e cartone, vetro, plastica e metalli, umido e il secco residuo. I sacchi nei quali finiranno i rifiuti saranno quindi recuperati dal servizio di raccolta. Al mattino i contenitori saranno consegnati agli addetti ai banchi dagli operai CNS-Formula Ambiente. Per l’avvio dell’iniziativa due operatrici opportunamente formate della Cooperativa ERICA, coadiuvate per gli adempimenti “legali” da due agenti della Polizia Locale, saranno presenti nei mercati del 17, 24 e 31 ottobre e 7 novembre per spiegare ai commercianti le modalità di separazione. In questa occasione sarà consegnato un foglio esplicativo su come separare e quindi lasciare sulle piazzole i rifiuti, fatta eccezione del vetro. In caso di inosservanza saranno applicate le sanzioni previste dal regolamento comunale (scaricabile dal sito www.comune.anguillara-sabazia.roma.it).

“E’ un ulteriore passo per completare la riduzione dei rifiuti prodotti ad Anguillara – dice Enrico Stronati, Assessore all’Ambiente del comune lacustre – viene data finalmente applicazione ad una norma regolamentare che pur risalendo al marzo del 2008 era rimasta fino ad oggi inapplicata. Faccio appello ai commercianti del mercato settimanale a collaborare al raggiungimento dell’obiettivo di estendere quanto più possibile la raccolta differenziata perché questo rappresenta anche per loro un risultato di cui fregiarsi”.

Fino ad oggi la raccolta dei rifiuti tra le bancarelle costituiva un costo ulteriore per l’amministrazione, costretta a far ripulire la piazza al termine del mercato settimanale impiegando due squadre di operai una per la raccolta dei rifiuti (peraltro conferiti in discarica a spese del contribuente) ed una per lo spazzamento.