Tag

,

La fine del trasporto urbano ad Anguillara?

Il 31 di dicembre p.v. Anguillara rischia di vedere la fine del trasporto urbano. In una cittadina come la nostra, dove circa 600 persone (fra abbonati e non) ogni giorno fanno uso degli autobus, sarebbe un colpo gravissimo all’unico elemento di mobilità sostenibile di cui disponiamo.

Tutto nasce dall’inadempienza della Regione Lazio che dal 2010 non versa il dovuto alle ditte che hanno in appalto il trasporto urbano e questo non riguarda soltanto il Comune di Anguillara ma anche i comuni di Formello, Trevignano, Campagnano e altri.

Un po’ di cifre: la Regione, in ossequio alla legge regionale n. 30 del 16 luglio del 1998 copre il costo del trasporto urbano, i Comuni mettono dalle proprie casse il pagamento dell’IVA. La nostra Amministrazione è disposta a onorare debiti fatti in passato purchè la Regione si impegni a prendersi carico della sua parte che è ovviamente la più sostanziosa. Alla ditta Capparella, titolare dell’appalto, la Regione deve versare circa 480.000 euro. Il contratto è in scadenza e chiaramente il titolare della ditta non è disposto a rinnovare la convenzione. In gioco anche il posto di lavoro per dodici dipendenti.

L’Amministrazione comunale recepisce anche le lamentele di molti cittadini che contestano il costo del biglietto del suddetto trasporto: un euro a corsa. Allo studio per il nuovo contratto nuove modalità di pagamento che prevedevano un biglietto orario. E maggiore visibilità per le fermate dell’autobus. Ogni progetto di modifica e di miglioramento è però ora messo a tacere da questa che è una scelta politica della Regione, volta a penalizzare i Comuni: come altrimenti può essere spiegata questa inadempienza nei confronti di un elemento così importante per i cittadini dei comuni limitrofi a Roma dove i pendolari raggiungono cifre altissime. Eppure dalla Regione numerosi sono i comunicati, gli studi, le iniziative sulla mobilità sostenibile. Ma i fatti? Sappiamo benissimo che i tagli verticali imposti dal Governo sui servizi hanno colpito duramente gli Enti locali. Sappiamo che anche la Regione Lazio è stata vittima della stessa politica scellerata. Ma il governatore Polverini non ha certo alzato la voce contro chi continua a vedere nei servizi una spesa superflua. Siamo molto preoccupati, Anguillara, come molti altri Comuni non può rinunciare al servizio urbano, che va migliorato, implementato e non stroncato.