Sul conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre, l’amministrazione di Anguillara Sabazia ripete un copione giร andato in scena in altri comuni italiani. L’integrazione all’ordine del giorno dei consiglieri di opposizione di Sinistra in comune – PD โ Siamo Anguillara, regolarmente protocollata, รจ stata strumentalizzata dalla maggioranza con una risoluzione di chiaro stampo politico che mira a far confusione degli avvenimenti storici, mettendo tutto in un unico calderone.
La proposta di conferire la cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre, all’indomani della ricorrenza della Giornata della Memoria, aveva l’intento di onorare il pensiero e lโoperato di una donna la cui biografia รจ nota a tutti, che si รจ fatta testimone dell’Olocausto e, dopo anni di silenzio, ha deciso di raccontare la sua esperienza nelle scuole e in tutte le sedi deputate alla trasmissione della memoria.
Un segnale d’amore – come la Senatrice Segre ripete in ogni suo intervento – contro le atrocitร che non avremmo mai piรน voluto vedere, ma che purtroppo ancora oggi vengono perpetrate, con violenze inaudite e veri e propri genocidi, in forme diverse in varie parti del mondo.Tante altre atrocitร hanno caratterizzato la storia fino ai nostri giorni. Atrocitร che nascono dalle idee di sopraffazione, di superioritร razziale, di nazionalismi e suprematismi che comportano lโinnalzamento di muri a protezione di confini innaturali, la creazione di artefatte barriere geografiche, culturali, religiose ed etniche tra popoli che condividevano pacificamente la stessa terra da secoli.Tutte ideologie che hanno scatenato violenze, orrori ed efferatezze che non vorremmo vedere mai piรน.
Ma per far sรฌ che tali barbarie non si ripetano, รจ fondamentale che non vengano negate, che rimangano nella memoria storica come fatti criminali e disumani, senza che siano nascosti o giustificati. Da parte nostra siamo disponibili a ricordare distintamente ognuna di queste crudeltร , come dichiarato in sede di consiglio comunale.
Questa volta, in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, volevamo celebrare degnamente, e unicamente, la condanna dellโOlocausto nazifascista, senza se e senza ma, e mandare un messaggio permanente di pace e di unitร dei cittadini su questi valori. Volevamo che questa giornata, con tutto il suo valore simbolico, fosse celebrata nella maniera piรน alta, limpida e condivisa.

Ma nel corso della seduta del 28 gennaio, la maggioranza ha proposto di integrare l’ordine del giorno presentato dai consiglieri di opposizione Stronati, Cardone e Flenghi, introducendo una seconda cittadinanza onoraria: una sorta di par condicio, quasi a voler bilanciare la condanna del nazifascismo con la proposta di conferire la cittadinanza onoraria alla Sig.ra Egea Haffner, esule giuliana, figlia di una vittima delle Foibe.
In spregio alle dichiarazioni della stessa Egea Haffner (come riportato dal quotidiano Il Tempo in data 30/11/2019), che ha rifiutato la cittadinanza onoraria dichiarando di non volere essere associata alla Senatrice Segre per evitare strumentalizzazioni, i consiglieri di maggioranza hanno voluto associare il nome dell’esule giuliana a quello della Senatrice Liliana Segre, accomunando fatti storici diversi per contesto e caratteristiche, con lโevidente fine di sminuire lโimportanza della Giornata della memoria: e lโhanno fatto speculando sulle vicende di due donne e di ciรฒ che, con il loro vissuto e i loro immensi drammi, rappresentano.
La motivazione esposta dalla maggioranza a supporto della proposta di votare congiuntamente le due cittadinanze onorarie ยซper evitare strumentalizzazioniยป, in realtร si configura in maniera esattamente opposta: al di lร delle belle dichiarazioni, il rifarsi ad una vicenda โaltraโ rispetto al contesto del Giorno della Memoria, evidenzia una malcelata refrattarietร ad accettare ciรฒ che la storia ha ormai consolidato da tempo, in clamorosa assonanza con comportamenti simili giร riproposti in altri comuni italiani guidati del centro destra.
Tutto questo nonostante la piena e convinta disponibilitร , piรน volte ribadita, dei consiglieri di opposizione Sinistra in Comune โ PD โ Siamo Anguillara, a ricordare la tragedia delle foibe in altra data. Perchรฉ sia ben chiaro: riconosciamo la tragedia umana delle fobie, al di lร della sua strumentalizzazione da parte della destra, in quanto vicenda che ha fondamenti storici, da comprendere nella sua complessitร .
Nonostante i proponenti della minoranza, per evitare ulteriori strumentalizzazioni politiche, avessero deciso di ritirare il punto all’ordine del giorno i consiglieri di maggioranza insistevano sulla loro iniziativa, salvo poi convincersi a non andare oltre. Risultato: un nulla di fatto rispetto alla proposta avanzata, ma una pagina triste per la nostra comunitร , che certamente non ci saremmo aspettati.Questa occasione ci ha dato ulteriore stimolo e ci siamo, quindi, giร attivati per far arrivare ad Anguillara la viva voce della Senatrice Segre con una conferenza a distanza – vista la sua etร e le doverose restrizioni imposte dalla pandemia – e per proporre una serie di iniziative volte ad approfondire la conoscenza storica, al di lร delle strumentalizzazioni politiche di breve respiro, e le tematiche dei diritti umani, non ultime l’esistenza di โmoderniโ campi di concentramento per migranti, che a tutt’oggi sono attivi in Europa, come quelli in Bosnia e in Grecia.
Come cittadini di sinistra ci caratterizziamo nel cercare di rispondere a una domanda per noi fondamentale nel portare avanti la memoria antifascista: chi sono i perseguitati e gli esclusi oggi? Quale politica vogliamo per combattere razzismo, xenofobia, nazionalismi e discriminazioni?
Al contempo, vogliamo impegnare l’Amministrazione a guida Pizzigallo, che in Consiglio comunale ha ribadito di voler contrastare ogni forma di odio e discriminazione, ad agire in modo chiaro ed inequivocabile contro ogni forma di odio, razzismo, intolleranza e propaganda neofascista, che purtroppo serpeggia sul nostro territorio. E anche per questo ci attiveremo concretamente.
Sinistra in Comune
Anguillara Sabazia 30/01/2021
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.