Tag

, ,

Lo scrivente “Comitato promotore della petizione popolare per la gestione pubblica dell’acqua”, costituitosi per la raccolta firme contro il passaggio del Servizio Idrico Integrato ad Acea Ato2 SpA, in collaborazione con alcuni avvocati e con le Associazioni per la difesa dei diritti dei consumatori, ha organizzato un incontro pubblico avente ad oggetto “Acqua pubblica: diritti dei consumatori, modalità per i rimborsi”.

L’evento si propone di fornire informazioni alla cittadinanza in merito ai controlli eseguiti sulla potabilità dell’acqua, le modalità di trattazione e distribuzione idrica dei principali acquedotti comunali nonché le modalità possibili per la richiesta di rimborso nei casi di ordinanza di non potabilità.

Si ritiene, infine, necessaria la partecipazione dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Ciò al fine di fornire risposta ad alcune domande che, per consentire ad essi di raccogliere informazioni e dati, sono di seguito anticipate.

  1. Come e quando vengono fatti i controlli interni?
  2. Trasparenza: è possibile pubblicare tutte le analisi?
  3. Trasparenza: è possibile pubblicare il contratto di manutenzione con la ditta che risulterebbe essere sia manutentore che conduttore degli impianti?
  4. Cinque mesi di non potabilità a Ponton dell’Elce, cause e tempi di risoluzione. E i rimborsi ai cittadini?
  5. Casette dell’acqua: quando saranno ripristinate?
  6. Informare i cittadini con la bolletta (quale acquedotto, stato di potabilità, etc), possibile?

Stante la delicatezza del tema in oggetto ed ai risvolti igienico-sanitari che lo stesso comporta, ci auguriamo che l’amministrazione accetti l’invito consentendo ai cittadini colpiti da ordinanza di non potabilità, di avere quelle risposte che – seppur dovute – non riescono ad ottenere.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Il Comitato Promotore

 

Materiale informativo (aiutaci a diffondere):