E’ stata approvata all’unanimità la mia Mozione, predisposta insieme al mio gruppo, a sostegno delle famiglie colpite dalla tromba d’aria dello scorso 6 Novembre abbattutasi sul quartiere di Ponton dell’Elce.
Ora, nel rispetto della stessa, si procederà alla convocazione della commissione Statuto e Regolamenti che avrà il compito di apportare le necessarie variazioni ai regolamenti comunali per concretizzare le azioni di sostegno economico a chi ha subito danni.
Un esempio di collaborazione costruttiva tra maggioranza ed opposizione, un risultato per Anguillara!
La seconda Mozione avente ad oggetto le azioni di contrasto alla cessione del Servizio Idrico Integrato al gestore unico Acea Ato2 Spa nonché l’organizzazione dei lavori per la ripresa della contrattazione con l’Azienda di Piazzale Ostiense necessari per concludere la convenzione per il riconoscimento di una forma di indennizzo per lo sfruttamento del Lago come riserva idrica del Comune di Roma, ha riscontrato, invece, scarso interesse da parte della maggioranza che si è trincerata su “posizioni politiche di parte” perdendo di vista e banalizzando la comune battaglia a difesa dei diritti dei cittadini di Anguillara in particolare quelli sull’acqua pubblica.
Nonostante la minoranza, compatta, avesse suggerito di procedere alla revisione del testo della Mozione per giungere ad una formulazione condivisa (vista l’importanza e la delicatezza del tema trattato che oltre che economico – parliamo di centinaia di migliaia di euro/anno – è soprattutto di principio, si trattava di dare prova con un atto concreto alle tante chiacchiere sull’acqua pubblica propinate dai grillini sui “social”), il capogruppo 5 stelle ha tentato invano di far approvare il testo inserendo, eliminando, modificando alcune parti dello stesso.
Solo alla fine della mattinata si è deciso di rinviare la discussione ad altro incontro con voto favorevole di tutta la minoranza compatta e la maggior parte dei membri della maggioranza (la Sindaca ed il Consigliere De Rosa hanno votato in dissenso evidenziando una posizione minoritaria rispetto al resto della maggioranza).
Noi siamo intenzionati a portare le nostre ragioni in ogni sede perché è una battaglia che abbiamo combattuto per 5 anni respingendo diffide e tentativi coatti di assoggettamento del servizio idrico. Se questi propositi saranno condivisi, non ci sarà alcun freno ad una azione unitaria, contrariamente saranno evidenti posizioni a difesa di interessi lontani da quelli comuni alla nostra città.
Continua, e non si fermerà, la nostra azione di opposizione costruttiva per il bene di Anguillara, ma dopo i sei mesi di attesa e la relazione sul “niente” resa pubblica dall’attuale Amministrazione si sono esaurite giustificazioni, tempo e pazienza. E’ il momento di riunire le forze per far fronte ad una deriva di incompetenza drammatica nella gestione della cosa pubblica.
Le domande in sospeso sono molte, troppe, i dubbi su alcune azioni amministrative non possono più essere lasciati in sospeso.
Il Consigliere Comunale
Matteo Flenghi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.