Tag

Con il primo step della riorganizzazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti avvenuto lo scorso 2 luglio, si è potuto procedere alla eliminazione dei contenitori stradali per i rifiuti indifferenziati (contenitore di colore nero) in tutta la Zona C.

Questa prima fase di ottimizzazione del servizio ha già consentito di ottenere l’ottimo risultato che è rappresentato nell’immagine sottostante e che dimostra che la strada intrapresa è quella giusta.

Allo stato attuale il Comune è in attesa di una risposta ufficiale da parte del CNS, attuale titolare del contratto di servizi per il ciclo dei rifiuti, in merito ad un secondo step che prevede la rimozione dalla strada dei contenitori per carta/cartone, plastica/metalli e vetro. Gli uffici comunali hanno già effettuato alcuni incontri con i tecnici della ditta incaricata del servizio e sono fiduciosi di poter avviare la seconda fase del percorso di miglioramento del servizio.

Il ritorno al porta a porta spinto su tutto il territorio, alla luce dell’ottimo risultato ottenuto a marzo 2016, consentirà di stabilizzare e consolidare le percentuali di raccolta differenziata oltre i limiti di legge. Soprattutto consentirà di ottenere un “rifiuto” (in realtà si tratta di “materia prima-seconda“) ancor più pregiato dell’attuale che presenta – specialmente laddove il conferimento e la raccolta degli stessi avviene ancora su strada, ovvero in Zona B ed ex Zona C – percentuali di impurità che ne diminuiscono il valore sul mercato (la materia prima-seconda come plastica, carta e vetro vengono venduti ed assicurano oggi – nonostante le impurità – un introito di circa 70 mila euro, diviso tra il Comune e l’azienda che opera il servizio). Con una raccolta domiciliare spinta si raggiungeranno percentuali di raccolta differenziata oltre i limiti di legge e una qualità della materia prima-seconda raccolta in grado di assicurare un introito almeno doppio dell’attuale.

Il percorso tracciato è quello giusto, ringrazio tutti quei cittadini che hanno compreso e che con responsabilità e senso civico si sono adoperati per raggiungere questi risultati. Ricordo infine che il conferimento presso le postazioni su strada dei rifiuti deve avvenire la sera prima del turno di raccolta e invito tutti a leggere il calendario della raccolta differenziata che è stato distribuito o a consultare la WebApp http://www.ecolago.it per informazioni sui giorni di raccolta. Al tempo stesso informo che gli Eco-Accertatori sono all’opera sul territorio al fine di sanzionare chi ancora oggi abbandona rifiuti lungo le strade o lascia sacchi di rifiuti indifferenziati ai piedi dei contenitori stradali.

Enrico Stronati