Tag

,

Dal primo gennaio le nuove procedure di concessione cimiteriale saranno più semplici e meno dispendiose per i cittadini

A partire dal 1 gennaio 2016 non sarà più necessaria la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate per gli atti di concessione cimiteriali nel Comune di Anguillara.

Semplificata la procedura e ridotti i costi per la registrazione dell'atto di concessione cimiteriale

Semplificata la procedura e ridotti i costi per la registrazione dell’atto di concessione cimiteriale

L’attuale sistema di stipula, istituito nel 2006, sotto forma di scrittura privata, con registrazione presso l’Agenzia delle Entrate competente, prevedeva infatti costi elevati per i cittadini. La Giunta comunale di Anguillara Sabazia ha perciò stabilito che il contratto, che prima veniva stilato in forma autenticata di fronte al Segretario Comunale repertoriato e pertanto sottoposto a registrazione (circa 300 euro per il cittadino), dal primo gennaio sarà trasformato in un contratto in forma privata con la firma del cittadino e del solo impiegato comunale responsabile del procedimento. 

Per quanto riguarda le domande di concessione cimiteriale già pervenute e per le quali, alla data odierna, non si sia avviato il consueto iter, nonché quelle che dovessero essere presentate ancora nel corso del 2015, verranno applicate le condizioni più favorevoli ai cittadini.

Questa nuova modalità non esclude comunque la possibilità per i cittadini di utilizzare la forma autenticata e repertoriata.

Si tratta di una importante novità che va incontro alle esigenze economiche dei cittadini anche dinanzi ad una esigenza come quella dei loculi cimiteriali. Stiamo cercando di ridurre la pressione fiscale e grazie a questa nuova formula sarà possibile ricevere l’assegnazione del loculo pagando una cifra minima ed il tutto sarà poi notificato in un apposito registro all’interno del Comune dove ci saranno le richieste e le assegnazioni“, hanno dichiarato il Sindaco di Anguillara Francesco Pizzorno e l’Assessore con delega al cimitero Enrico Stronati.

L’Amministrazione Comunale