Prosegue senza sosta l’attività di pulizia e disostruzione delle caditoie delle acque piovane sulle strade pubbliche ed ai bordi dei marciapiedi. Operazione volta a favorire e migliorare il deflusso delle acque.
Tale servizio – tutt’ora in corso di svolgimento da parte di personale qualificato e dotato di attrezzature adeguate allo scopo (si riportano alcune foto delle attività svolte) – è realizzato dal CNS (Consorzio Nazionale Servizi) – Coop. 29 Giugno nell’ambito delle attività di pulizia ed igiene urbana e coordinato dall’Ufficio Ambiente del Comune.
Successivamente alle operazione di pulizia delle caditoie stradali si procederà alla pulizia delle cunette (attività questa che sarà realizzata da manodopera comunale) ed in particolare nelle strade immediatamente esterne ai centri abitati.
Per quanto attiene invece alla pulizia dei fossi (nello specifico il fosso dei Vignali e Casaccia), si rende noto che il Comune ha provveduto ad inoltrare sollecito alle attività di pulizia al CBTAR (Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano) così come avvenuto lo sorso anno quando – a seguito dei solleciti e grazie ad un piano degli interventi predisposto dagli uffici del Consorzio di Bonifica – questi realizzò nel novembre 2014 (come riportato QUI).
“Ringrazio l’Ufficio Ambiente per il prezioso lavoro di coordinamento ed organizzazione – fa sapere l’Assessore all’Ambiente Enrico Stronati – ed i tecnici e gli operai del CNS-Coop. 29 Giugno per quanto stanno facendo. Sono interventi questi che possono migliorare la quantità di acqua e la velocità con la quale questa potrà defluire dal suolo, mi auguro che il Consorzio di Bonifica raccolga il nostro invito e provveda in tempi rapidi alla preziosa attività di pulizia dei fossi più grandi così come hanno fatto lo scorso anno. Loro hanno la competenza ed i mezzi per operare simili interventi che sono per noi proibitivi“.
Ufficio Ciclo Rifiuti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.