Tag

,

E’ partito il conto alla rovescia per la 55^ edizione della Sagra del Pesce che riempirà di profumi e sapori il weekend del 19, 20 e 21 Giugno.

Come ogni anno e come la tradizione detta il borgo di Anguillara si esibirà in pietanze e prodotto tipici, offrendo sia al turista che all’appassionato ammiratore aree ristoro per godersi a pieno il pasto mentre spettacoli teatrali e musicali, danze ed eventi sportivi caratterizzeranno i pomeriggi e riempiranno le serate.

Al via la Sagra del Pesce 2015, 55^ edizione

Al via la Sagra del Pesce 2015, 55^ edizione

Una delle manifestazioni culinarie più attese dell’anno, conosciuta e amata in tutto il territorio sabatino, che testimonia in ogni occasione il grande e sincero impegno della Proloco e delle associazioni territoriali che lavorano irrefrenabili alla perfezione dell’atteso evento.

Ecco nel dettaglio il programma stabilito

Venerdì 19 Giugno

  • a partire dalle ore 16.00 l’esibizione della scuola di pizzica e taranta con Sandro Pasquali nel Giardino dell’Ulivo, a seguire lo spettacolo di nuoto sincronizzato della AS FIDIA nella Piazza del Mol;
  • alle ore 18.00 musica dal vivo e apertura degli stand gastronomici, e a concludere la serata esibizioni musicali in Piazza.

Sabato 20 Giugno

  • apertura del Palazzo Baronale in Piazza del Comune e degli stand gastronomici, nel pomeriggio nuovamente la Master Class di fitness AS FIDIA in acqua;
  • alle 18.30 la semifinale del “Palio delle barche” con la partecipazione dei Rioni;
  • a seguire il concerto “Cheese and Peppers“;
  • alle 21.30 il tanto atteso tributo a Ligabue dei formidabili Terzo Tempo che si esibiranno per la prima volta ad Anguillara dopo importanti tappe nazionali.

Domenica 21 Giugno

  • una domenica atletica quella che concluderà la grande sagra, con alle 9.00 l’iniziativa “In bici nei due Laghi di Martignano e Bracciano” con Stefano Mecali (appuntamento in P.zza della Stazione, per info contattare il 3336769369 oppure infoterratua@gmail.com);
  • a seguire l’Acqua Fun e giochi AS FIDIA;
  • alle 12.00 la riapertura gastronomica;
  • alle 18.30 la finale del “Palio delle barche”;
  • Sfilando e Ballando sul Lago” da appuntamento alle 19.30, lasciando a bocca aperta gli spettatori con la sfilata di moda e la performance di ballo a cura di Sara Di Carlo, Associazione Infinity Dance e Tango del Lago;
  • alle 20.00 la Ceos presenta il saggio finale del gruppo di adolescenti frequentanti il centro sociale;
  • alle 21.00 il concerto “Cheese and Peppers” e alle 22.00 gli attesissimi “Sequestrattori di Made in sud“.

A concludere le tre giornate ricche di eventi, il tradizionale spettacolo pirotecnico che ogni anno incanta grandi e piccini, riconfermando tacitamente l’appuntamento per il prossimo anno.