Tag
Successivamente all’approvazione del bilancio 2013, avvenuta nel Consiglio Comunale del 21.11.2013, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a redigere un piano degli interventi straordinari urgenti per far fronte all’emergenza scuole e all’emergenza strade.
Grazie ad un attento lavoro di recupero economico effettuato sin dal giugno 2011, per la prima volta, dopo molti anni, il bilancio del Comune si presenta in buono stato di salute. Questo non significa disporre di elevate somme per investimenti di ogni sorta, per interventi di cui il Comune ha urgente bisogno e mai realizzati, come per esempio il rifacimento completo delle strade principali e secondarie, un nuovo plesso scolastico per la scuola secondaria, il rifacimento della rete idrica, i parcheggi, etc. Però, grazie alla stabilità del Bilancio, è ora possibile ipotizzare e programmare interventi urgenti e da avviare immediatamente per le due emergenze sotto gli occhi di tutti: scuole e strade.
Per questo motivo si sono definiti gli interventi per i quali si dispone di adeguata copertura economica, il cui iter è già in corso e per alcuni dei quali è stato anche stabilito il periodo di avvio dei lavori. Nella tabella di seguito riportata sono riassunti gli interventi indicandone le attività previste, l’importo stanziato e il periodo di avvio dei lavori.
Attività | Stanziamento | Periodo avvio lavori |
Ristrutturazione del tetto della scuola materna di Scalo | 20.400,00 | durante le prossime vacanze di Natale |
Interventi vari su plessi scolastici (bagni scuole medie e primaria di scalo, avvolgibili e mensa v. Verdi, grondaie + opere edili + cancello ingresso MLF) | 71.000,00 | i più urgenti e quelli poco invasivi sulla didattica verranno posti in essere a partire da marzo 2014, gli altri durante le vacanze estive del prossimo anno |
Interventi impianti sportivi scuola media (infissi, porta antipanico, porte campo di calcio, erbetta sintetica, defibrillatore) | 24.000,00 | procedura amministrativa per assegnazione lavori a ditta esterna in fase di completamento – gennaio 2014 (*) |
Rifacimento condotta idrica di Via della Mainella | 37.000,00 | tempi tecnici di avvio dei lavori – gennaio/febbraio 2014 (*) |
Rifacimento del manto stradale | 100.000,00 | bando in corso di definizione (*) |
Interventi per l’efficientamento energetico dell’asilo nido comunale (cappotto termico, infissi esterni, efficientamento dell’impianto di riscaldamento) | 164.000,00 | finanziamento a seguito di un bando regionale a cui il Comune è stato ammesso (vedi PDF di convalida), la procedura amministrativa sarà completata entro il 9.12.2013, avvio dei lavori previsto tra febbraio e marzo 2014 salvo impedimenti conseguenti alla fruizione dei luoghi (*) |
(*) le attività evidenziate con l’asterisco verranno quotidianamente monitorate dandone costantemente informazione sullo stato di avanzamento della procedura
Al contempo, disponendo di ulteriori 20 mila euro, l’Amministrazione Comunale ha programmato interventi di manutenzione ordinaria (sostituzione rubinetti, riparazione porte, sostituzione elementi igienici e riparazioni di perdite dei bagni, piccoli interventi edili, etc) che verranno effettuati durante le vacanze natalizie da parte degli operai comunali. Lunedì prossimo l’Ufficio Manutenzioni del Comune e il Responsabile degli operai comunali, predisporranno il piano esecutivo e il calendario degli interventi che dovranno essere realizzati nelle settimane tra il 22 dicembre 2013 ed il 6 gennaio 2014. Di volta in volta saranno resi noti gli elenchi dei lavori effettuati affinché i genitori possano avere certezza della risoluzione delle principali criticità, così come da questi richiesto durante l’incontro di oggi. In considerazione della programmazione riportata in tabella (vedi sopra), nella realizzazione degli interventi manutentivi eseguiti in economica, verrà data priorità al plesso scolastico della Scuola primaria di Scalo. A seguire si provvederà alla sistemazione dei blocchi bagno secondo il seguente ordine: scuola dell’infanzia dello scalo, scuola dell’infanzia di Via Verdi, scuola dell’infanzia di Monte Le Forche, scuola primaria di Monte le Forche, scuola primaria di Via Verdi, scuole medie.
Sabato 30 novembre verrà quindi effettuata, come da comunicazione già diffusa sul sito web del Comune, la disinfezione e sanificazione della scuola dell’infanzia e primaria di Via Verdi. Nella stessa giornata – salvo imprevisti – verranno ripulite le grondaie per liberarle da erba e residui ad opera della ditta appaltatrice. A seguire verrà posizionata una rete metallica nell’intercapedine tra l’impianto fotovoltaico e le tegole che da tempo fornisce rifugio a piccioni e altre specie di volatili che creano problemi di ordine igienico-sanitario per via delle deiezioni.
In merito alla partecipazione a bandi e finanziamenti richiesti e/o concessi si evidenzia che:
- è stato presentato un progetto di ristrutturazione straordinaria dell’edificio della scuola media, partecipando a un bando della Regione Lazio che prevede opere cantierabili entro giugno 2014, per un importo pari a 800.000,00 euro finalizzato al rifacimento del tetto, sostituzione delle grondaie, sostituzione degli infissi, realizzazione di nuovi blocchi bagno, risanamento dell’area del seminterrato, altri interventi;
- è in corso di perfezionamento l’iter inerente a 2 progetti per l’adeguamento sismico di altrettante strutture scolastiche per un importo pari a 100.000,00 euro per ogni plesso (200 mila totali) – importi concessi, progettazione in corso di realizzazione;
- è in corso di istruttoria (siamo in attesa di risposta da parte del Ministero dello Sport) la richiesta di finanziamento, per un importo pari a 100.000,00 euro, per la ristrutturazione degli impianti sportivi scolastici della scuola media;
- sono stati presentati due progetti, per un importo pari a 350.000,00 euro cadauno, alla Regione Lazio nell’ambito della pianificazione annuale delle opere pubbliche.
Inoltre, a partire da lunedì 2 dicembre 2013, riprenderanno i lavori presso il cantiere della scuola primaria di Scalo. Mercoledì 4 dicembre 2013 i tecnici del Comune e i tecnici della ditta appaltatrice provvederanno alla verifica dei lavori necessari al fine di garantire la consegna delle prime due aule alla fine di febbraio. Verrà fornita ampia comunicazione in esito all’incontro programmato.
Per quanto concerne le strade è stata stanziata la somma di 100.000,00 euro che verrà utilizzata per espletare una gara d’appalto volta al rifacimento del manto stradale partendo dalle vie principali e proseguendo verso quelle secondarie fino ad esaurimento dei fondi. Nel frattempo sono stati stanziati i fondi necessari per eseguire le riparazioni stradali più urgenti già a partire dall’inizio della prossima settimana. Sul sito web del Comune verranno rese note, a partire da lunedì, le vie e le strade che di volta in volta verranno interessate dai lavori di riparazione.
L’Amministrazione Comunale
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.