Risale al 29 aprile del 2011 il finanziamento regionale per i “Lavori di riqualificazione di Piazza del Molo e per il miglioramento della sicurezza pedonale”. Un’opera di miglioramento di alcune parti della Piazza che presentano oggettivamente forti elementi di criticità, soprattutto in termini di sicurezza e utilizzabilità degli stessi.
Su tutti il monumento ai caduti in mare che non è mai riuscito ad essere rappresentativo di quel valore insito nell’opera e in ciò che la stessa dovrebbe onorare. L’assoluta mancanza di essenze arboree – oggi presenti in un piccolo invaso inizialmente dedicato a vasca – e di una seduta per consentire ai frequentatori di sostare comodamente nei pressi del monumento senza che questo rappresenti un atteggiamento oltraggioso come accade oggi ma anche la realizzazione di una scala che possa consentire il raggiungimento in sicurezza della colonna, sono alcuni dei principali elementi che caratterizzeranno il nuovo monumento ai caduti in mare.
Altri interventi riguarderanno il miglioramento della vivibilità della piazza per fini socio-culturali nonché la sostituzione delle doghe in legno che nel corso degli anni, causa pure l’uso erroneo del luogo, si sono danneggiate creando peraltro condizioni di pericolo.
Si tratta di un finanziamento ottenuto con molti anni di ritardo rispetto alla richiesta e che si è potuto salvare grazie all’attività di recupero economico di quei fondi che giacciono da anni all’interno degli uffici sovracomunali. I lavori, importo pari a circa 50 mila euro, iniziati in questi giorni, saranno completati a gennaio 2014.
Ufficio LL.PP. – Ambiente e Manutenzioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.