Lo scorso 30 maggio Legambiente Lazio ha presentato l’annuale rapporto “Comuni Ricicloni“, giunto ormai alla 20^ edizione, obiettivo quest’anno il raggiungimento del 65% nella raccolta differenziata. Per la Provincia di Roma sono 3 i comuni che hanno raggiunto l’obiettivo: Castelnuovo di Porto (79%), Cave (66%) e Allumiere (65%).
A seguire 13 Comuni “Sulla strada giusta!” che hanno superato quota 50% di differenziata. Subito dopo il trio di testa troviamo il Comune di Sacrofano (63%) e quindi Anguillara (59%, precisamente 59,8%). Bene anche Canale Monterano, Trevignano, Formello e Campagnano.
Un ottimo risultato quello del nostro Comune se si pensa che solo il “centro storico” (circa 9000 abitanti) è veramente servito dalla raccolta porta a porta e con una buona parte della cittadinanza (quella che risiede nei quartieri periferici e nelle case sparse, per un totale di circa 2500 abitanti) che utilizza i cassonetti di prossimità, soluzione che come tutti ormai sanno non è affatto efficace rispetto alla prima (anche Legambiente disapprova questo modo di fare la raccolta differenziata).
«Qualche anno fa – fa sapere l’Assessore all’Ambiente Enrico Stronati – raggiungere il 65% di raccolta differenziata ad Anguillara sembrava una chimera, fu persino motivo di scontro politico dimostrando palesemente l’impreparazione dei dirigenti politici locali su un argomento come questo che oggi, grazie soprattutto ai movimenti cittadini di ogni tipo, è fortunatamente assimilato dalla maggior parte della cittadinanza. Oggi siamo uno dei Comuni che è “Sulla strada giusta!” e questo grazie soprattutto all’impegno dei cittadini ma anche degli operatori ecologici che operano il servizio di raccolta. Occorre continuare a crederci e proseguire cercando sempre di migliorare, individuando nuove soluzioni, affindando i servizi, facendo informazione».
A tal proposito si ricorda l’evento dell’8 giugno dalle ore 9,30 presso l’ex Consorzio Agrario (apri comunicato), un momento d’incontro per premiare le classi vincitrici del concorso “Proteggi il tuo territorio: a scuola si può!” ma anche e soprattutto per parlare della raccolta differenziata, di compostaggio, di ambiente.
«Il ritorno del porta a porta spinto e quindi l’eliminazione dei cassonetti su strada – conclude Stronati – è sempre l’obiettivo cui si sta lavorando. Con un sistema di porta a porta, se non su tutto il territorio quanto meno su buona parte di esso e comunque laddove ci sono quartieri ad alta densità abitativa, avremmo superato abbondantemente il 70% di differenziata e i costi di discarica che oggi si attestano intorno ai 350 mila euro/anno scenderebbero di ulteriori 100 mila euro/anno. Legambiente ci riconosce per il 2012 di essere “Sulla strada giusta!” insieme ad altri 12 Comuni, ci posizioniamo al quinto posto, vicini al podio e questo deve essere motivo di orgoglio di tutti i cittadini di Anguillara che personalmente ringrazio e che invito a proseguire su questa strada. Ora la speranza è che la Regione Lazio continui a crederci e spinga sull’acceleratore della raccolta differenziata, cosa che non ho motivo di dubitare essendo oggi alla guida della Regione Lazio Nicola Zingaretti che ha fatto molto in tal senso per la Provincia di Roma. Ci sono 130 milioni di euro a disposizione nelle casse della Regione Lazio finalizzati al ciclo dei rifiuti, l’unico modo per annullare il desiderio economico di discariche e inceneritori è puntare dritti al porta a porta e alla realizzazione e/o completamento degli impianti a completamento del ciclo dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata».
Assessorato all’Ambiente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.