Tag

,

Sono circa 90 mila euro i soldi recuperati dalla devoluzione dei mutui richiesti alla Cassa Depositi e Prestiti, somme che sono una vera e propria boccata d’ossigeno e che saranno utilizzati dall’Amministrazione per la manutenzione degli edifici scolastici. Tali somme derivano da mutui contratti dall’Amministrazione a partire dal 1978 e non interamente utilizzati.

«Le nostre Scuole sono in uno stato di fatiscenza davvero grave – fa sapere il Sindaco Francesco Pizzorno – tutti gli Amministratori sono consapevoli di questo. Siamo giunti facilmente all’unanime conclusione che i fondi recuperati da questa iniziativa verranno utilizzati per migliorare le condizioni strutturali dei nostri plessi scolastici».

Rifacimento di alcuni bagni, sostituzione di maniglie e accessori vari nei bagni, sostituzione infissi per mezzo del finanziamento concesso con il “conto termico”, sostituzione discendenti rotti, pittura di pareti e inferriate, sostituzione elementi elettrici danneggiati, etc, sono solo alcune delle misure ipotizzate e allo studio da parte degli Uffici Tecnici.

Il piano degli interventi verrà reso pubblico non appena disponibile.