Tag

, ,

E’ stato finalmente definito e pubblicato il Piano Regionale sul dimensionamento scolastico. Dopo tanti approfondimenti e discussioni per cercare l’organizzazione migliore possibile per il nostro territorio, c’è alla fine una decisione definitiva, che risponde alle esigenze e alle richieste dell’Amministrazione Comunale.

Per quel che riguarda le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, è stata accolta la nostra richiesta di mantenere gli equilibri attuali che appaiono i più rispondenti alla situazione scolastica di Anguillara. La posizione dell’Amministrazione è stata quella di cercare di ottenere una deroga per la nostra particolare situazione, anche per evitare che il 205° Circolo venisse unito ad un’Istituzione Scolastica di un altro Comune.

Possiamo, quindi, dirci pienamente soddisfatti per tale risultato, che riconosce la pecularietà della situazione di Anguillara: una situazione organizzativa che si può considerare ottimale e che ha fatto raggiungere risultati molto buoni ad entrambe le Istituzioni Scolastiche, sia dal punto di vista didattico che per l’arricchimento dell’offerta formativa.

Per quel che riguarda l’Istituto d’Istruzione Superiore presente sul territorio del nostro Comune, l’Amministrazione aveva chiesto l’attivazione di indirizzi di scuola superiore nuovi e diversi rispetto a quelli già presenti sul territorio, considerando anche gli indirizzi di studio già attivi a Bracciano.

L’attivazione di un Istituto Professionale per l’eno-gastronomia, che era stata una richiesta forte e prioritaria da parte dell’Amministrazione è risultata incompatibile con i finanziamenti previsti, mentre le proposte di un Liceo Musicale e di un Istituto Tecnico per la Chimica e le Biotecnologie sono state superate dall’attivazione di tali indirizzi in territori vicini, a Viterbo e a Civita Castellana.

Quindi, l’indizzo assegnato alla scuola presente sul territorio di Anguillara è quello di Liceo Artistico, che dipenderà  dall’Istituto di Istruzione Superiore Mattei di Cerveteri. Inoltre,  è stato attivato un indirizzo di Istituto Tecnico per il Turismo presso l’Istituto Paciolo di Bracciano, per cui i nostri studenti avranno a disposizione, in ogni caso, anche questo indizzo di studi.

Il consigliere delegato alla Pubblica Istruzione
Maria Rosaria Botti