Il nuovo look dell’Asilo nido comunale dopo i lavori di realizzazione del cappotto termico e la sostituzione degli infissi con finestre a taglio termico e vetri in grado di filtrare i raggi UV.
I lavori hanno interessato anche la sostituzione delle soglie delle finestre, il rifacimento dell’intonaco e la tinteggiatura delle pareti esterne. Il colore utilizzato (verde) è stato scelto dai piccoli ospiti e dai loro genitori.
Grazie a questi lavori, realizzati a seguito dell’aggiudicazione del bando “Call for proposals” sul risparmio energetico, migliorerà la percezione del comfort e verrà ridotto il consumo energetico necessario alla climatizzazione dei locali e quindi i costi.
“Ringrazio nuovamente l’Ufficio Ambiente – afferma l’Assessore all’Ambiente Enrico Stronati – per aver condotto una corretta istruttoria e per aver ostinatamente voluto portare a termine la procedura che sembrava destinata ad essere respinta. Diversamente da quanto qualcuno ha scritto e sperato, i tecnici dell’Ufficio Ambiente hanno lavorato bene e alla fine hanno avuto ragione in sede di ricorso contro la decisione di escluderci dal bando. Ci sono voluti ben 2 anni, ma alla fine il lavoro paga e oggi possiamo vantarci di avere la prima scuola del territorio dotata di cappotto termico, una misura di efficientamento energetico che fa bene all’ambiente riducendo i consumi e quindi la produzione di CO2, fa bene alle casse comunali riducendo i costi. Ma non va dimenticato il miglioramento del comfort percepito dai nostri giovani ospiti all’interno dei locali dell’asilo“.
Assessorato all’Ambiente
Comune di Anguillara Sabazia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.