Tag

, , ,

Prima di tutto vi informo che oggi la ASL/Arpa Lazio, contattata via telefono, ha comunicato i risultati delle analisi eseguite sull’acqua erogata dall’acquedotto di Ponton dell’Elce che confermano il rientro dei valori dell’arsenico e del fluoruro abbondantemente nei limiti di legge! Ciò vuol dire che non appena verrà protocollata la comunicazione ufficiale della ASL a firma del medico responsabile (presumibilmente nella giornata di domani, giovedì 19 settembre 2013) verrà emessa una nuova ordinanza per la revoca della precedente ordinanza di non potabilità dell’acqua. Un risultato da tutti voi, residenti nel quartiere di Ponton dell’Elce, atteso da molti, troppi anni: l’acqua è potabile!

Acqua finalmente potabile dall'acquedotto di PdE

Acqua finalmente potabile dall’acquedotto di PdE

Al contempo vorrei aggiornarvi sugli sviluppi della ricerca del guasto che, da un paio di giorni, causa interruzioni nell’erogazione dell’acqua.
Vi anticipo che il problema è stato individuato e risolto, oggi sono state condotte numerose prove per verificare la correttezza dell’intervento manutentivo eseguito sul sistema di controllo dell’impianto che, stando alla valutazione fatta dai tecnici specializzati della Zilio, presentava un “bug” nel software di automazione che causava il blocco della sezione ad osmosi successivamente alla sospensione dell’impianto conseguente alla segnalazione di “tutto pieno” del serbatoio. I tecnici hanno quindi riprogrammato il sistema di controllo e terranno costantemente sotto controllo (anche da remoto) tutto l’impianto per le prossime 48 ore. Anche voi potete in questo contesto contribuire a fornire dei feedback qualora notaste delle anomalie che generalmente si manifestano con la mancanza di acqua e per questo vi invito a comunicarlo tempestivamente al numero di emergenza (348.6905279) oppure per mezzo di uno dei social network di vostro gradimento (qualcuno di voi ha il mio numero, un sms può anche andar bene).

Verrà peraltro anche esteso il controllo remoto e quindi lunedì 22 settembre 2013 verranno installati altri 2 sensori, uno per il controllo del livello dell’acqua nel serbatoio che invierà quindi un messaggio di pre-allarme nel caso in cui il serbatoio raggiungerà un limite inferiore (valuteremo poi come utilizzare “pubblicamente” questa informazione), l’altro servirà a controllare direttamente la corrente elettrica e le eventuali mancanze. Attualmente la mancanza di energia elettrica è “monitorata indirettamente” ovvero come conseguenza della sospensione del funzionamento dell’impianto. Questo secondo sensore consentirà quindi di controllare anche il blocco di quella parte dell’impianto che non fa parte del sistema di trattamento dell’acqua ma è un suo sotto-sistema ovvero il sistema di distribuzione (pompe).

Sempre per la prossima settimana è stata convocata la ditta per rispondere delle contestazioni mosse a seguito dei disservizi causati ai cittadini di Ponton dell’Elce negli ultimi giorni.

Assessore all’Ambiente
Enrico Stronati