Locandina dell’evento in formato JPG [scarica]
Primo: non sprecare. Neanche quando costruisci o ristrutturi una casa, non solo quando la abiti. Anche perché conviene, al portafoglio e all’ambiente. L’efficienza energetica degli edifici sembra essere infatti una delle strade principali scelte dal Governo per il sistema energetico nazionale. E, inoltre, assume un ruolo chiave per lo sviluppo sostenibile il costruire a zero emissioni.
Su questi temi è in programma il 15 dicembre dalle ore 15 all’ex Consorzio Agrario di Anguillara Sabazia (Via Anguillarese 145) il convegno “Bio-Edilizia :: evitare lo spreco di risorse, costruire a zero emissioni!“.
Si tratta di un evento organizzato dal Comune di Anguillara in collaborazione con Naturalia-BAU e il patrocinio dei Comuni di Bracciano e Trevignano Romano.
L’iniziativa è a cura degli Assessorati all’Ambiente dei comuni del lago.
Questi gli interventi in programma:
- Demis Orlandi: “Costruire a basso consumo: ora è il momento!”
- Maurizio Del Coco: “Impianti a basso consumo, soluzioni per il risparmio energetico”
- Mario Catarci: “Impianti fotovoltaici, opportunità ed incentivi”
- Sara Croce: “Biomasse legnose per scopo energetico, tipologie, caratteristiche, vantaggi”
- Carla Zedda: “Gli incentivi nazionali per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti”
- Demis Orlandi: “Tecniche e materiali innovativi per costruire a basso consumo”.
Sarà inoltre allestito uno spazio espositivo nei pressi della sala convegni.
Locandina dell’evento in formato JPG [scarica]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.